
Progetto FER – PLAY
Progetto nell’ambito del Programma HORIZON Europe, il
Programma quadro dell’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027.

Progetto LIFE BioBest
Finanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea.
in partenza: 1° gennaio 2023
Durata: 30 mesi

Il progetto SIRCLES
Il Progetto SIRCLES è finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma ENI CBC Med 2014-2020. Il CIC, in collaborazione con CIHEAM Bari e Progeva, coordina l’attività pilota in Italia.

Il progetto A…B…Compost – Sostanza Organica di Valore in Agricoltura Biologica
Il progetto A…B…Compost è un progetto finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del PSR 2014-2020. E’ coordinato dal CIC in collaborazione con AIAB e CREA.

La collaborazione CIC – Assobioplastiche – CONAI – COREPLA | 2015-2017
Plastiche e bioplastiche Le plastiche conferite nei rifiuti organici: qual è la dimensione del fenomeno e quali i riflessi per la filiera? In seguito ad

La collaborazione CIC – COMIECO | 2013-2017
Anche la carta entra nella raccolta differenziata dell’organico! La carta, e in generale tutti i materiali cellulosici, possono essere tradizionalmente conferiti nella raccolta dei rifiuti organici. In

Acqua & Compost Grandi Amici | 2010
L’inquinamento delle acque di falda La concimazione chimica dei terreni agricoli ha creato un diffuso problema dell’inquinamento da nitrati delle acque di falda. Da questa

Il progetto Fra’ Sole
Fra’ Sole è il Progetto di Sostenibilità del Complesso Monumentale del Sacro Convento di Assisi. Il CIC è partner tecnico e si occupa dell’organizzazione della macchina di raccolta e recupero della frazione organica, in collaborazione con Sisifo.

Progetto MAR E TIARIS
MAR E TIARIS è un progetto finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito del PSR 2014-2020.
E’ coordinato dal Comune di Grado