https://www.compost.it/wp-content/uploads/2018/07/banner-master-cnr.png

Promuoviamo
l'economia circolare
in maniera trasversale

Le collaborazioni internazionali

Il CIC coopera, in qualità di partner tecnico qualificato, con diverse organizzazioni in Europa, per definire le strategie e degli obbiettivi dell’Economia Circolare legati al settore del recupero dei rifiuti organici.

ECN - European Compost Network

Il CIC è socio fondatore e collabora con European Compost Network per promuovere attivamente una gestione di alta qualità nel trattamento biologico dei rifiuti in Europa.

L’Italia esprime la vicepresidenza di ECN da 8 anni, e da sempre partecipa ai gruppi di lavoro tematici per l’implementazione della normativa comunitaria, coordinandone alcuni.

In collaborazione con ECN, il CIC ha lanciato nel 2019 a Bilbao la Piattaforma internazionale SOS SOIL (www.saveorganicsinsoil.org/it), piattaforma nata per sollecitare i decisori UE ad adoperarsi per la conservazione della sostanza organica nel suolo, una delle principali risorse vitali non rinnovabili del nostro pianeta.

Lo European Compost Network (ECN) è un’organizzazione europea senza scopo di lucro che promuove le pratiche di raccolta, recupero e riciclaggio dei rifiuti organici mediante i processi di digestione anaerobica e compostaggio.

Il CIC è uno dei membri fondatori di ECN e il Direttore Generale del CIC è il Vice-Presidente dell’associazione.

Membri del Consiglio di Amministrazione di ECN | 2019-2020

NominativoOrganizzazione / Compagnia / Istituzione Nazione
Kristel Vandenbroek (Chair of ECN)VLACO – Flemish Compost and Digestate Quality AssociationBelgium
Massimo Centemero (Vice-Chair of ECN)CIC Consorzio Italiano CompostatoriItaly
Horst MüllerKBVÖ Austrian Compost and Biogas AssociationAustria
Irmgard LeifertBGK  German Compost Quality AssociationGermany
Tomasz WojciechowskiGWDA sp. z o.o.Poland
Susana LopesLIPORPortugal
Domantas TraceviciusNGO Ziedine ekonomikaLithuania
Jens MågeAvfall Norge – Waste Management NorwayNorway
Cristina Feodorov Romanian Compost AssociationRomania

ECN è un’associazione costituita da 65 membri provenienti da 29 Paesi. Tra questi sono incluse tutte le organizzazioni Europee coinvolte nella gestione e il trattamento dei rifiuti organici e i loro impianti associati, gli enti di ricerca, i consulenti, le istituzioni politiche ed autorità. Attraverso i suoi membri, ECN rappresenta più di 3000 tra esperti del settore e gestori di impianti, per una capacità totale di trattamento biologico del rifiuto organico di oltre 30 milioni di tonnellate.

Grazie al suo fitto network di esperti del settore, ECN supporta gli obiettivi di raccolta e riciclaggio del rifiuto organico fissati dall’Unione Europea ed è il punto focale per lo sviluppo degli standard di qualità europei relativi al trattamento dei rifiuti organici e alla produzione di compost e digestato.
Nella visione di ECN, in Europa tutte i rifiuti a matrice organica devono essere recuperati e riciclati in modo sostenibile. Da questa visione nasce l’obiettivo primario di ECN, ovvero quello di supportare l’implementazione delle politiche europee sui rifiuti e quindi contribuire allo sviluppo di una società dedicata al riciclaggio, all’incentivazione di un’agricoltura sostenibile e del recupero energetico, per migliorare le condizioni della salute umana e creare valori aggiunti globali all’interno del mercato europeo. Per raggiungere questo scopo, ECN crede che l’effettivo riciclaggio all’interno di tutti gli Stati Membri debba essere costruito su idonei sistemi di raccolta del rifiuto organico, promuovendo prodotti di alta qualità derivanti dal trattamento biologico.

ECN ha pubblicato ad ottobre 2014 il Manuale per la Qualità “ECN-QAS, Europena Quality Assurance Scheme for Compost and Digestate”, definendo requisiti armonizzati per i corpi di certificazione nazionali e criteri di qualità per i materiali riciclati provenienti da risorse organiche. Lo scopo è quello di favorire il mercato, oltre i confini nazionali, di compost e digestato prodotti dal riciclo dei rifiuti organici nell’Unione Europea. 
Il CIC dal 2018 è la National Quality Assurance Organization di riferimento per l’applicazione dell’ECN-QAS in Italia.

maggiori informazioni qui

ISWA – International Solid Waste Association

ISWA è un’associazione indipendente e senza scopo di lucro che opera a livello globale per promuovere e incentivare una gestione professionale e sostenibile dei rifiuti.

Con migliaia di membri in quasi 100 Paesi, è la prima organizzazione globale che rappresenta il settore della gestione dei rifiuti solidi.

Il CIC sostiene le attività di International Solid Waste Association (ISWA) e partecipa, nella persona del coordinatore (Dott. Marco Ricci) a Gruppi di Lavoro sul trattamento dei rifiuti organici.

World Biogas Association

Il CIC è socio fondatore del Word Biogas Association (WBA), l’associazione dedicata alla promozione e allo sviluppo del biogas a livello globale.

Le attività che vengono svolte in collaborazione con WBA hanno come obiettivo ultimo il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Accordo di Parigi nel 2015.

Al CIC è affidato il coordinamento delle attività legate alla produzione di biometano.

Mediterranean Compost Network

Il CIC è socio fondatore di Mediterranean Compost Network.

Questa Associazione riunisce imprese, esperti ed autorità locali e promuove, all’interno dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, iniziative di riciclaggio del rifiuto organico attraverso la raccolta differenziata, la produzione di compost di qualità e i suoi diversi utilizzi. 

CCREF - Composting Council Research & Education Foundation

Il CIC collabora con il Composting Council Research & Education Foundation, il catalizzatore per il progresso delle tecnologie di compostaggio, delle pratiche e degli usi utili che supportano la conservazione delle risorse e la sostenibilità economica e ambientale.

Il CIC ricopre il ruolo di Consorzio italiano di riferimento per l’organizzazione dell’iniziativa mondiale annuale di sensibilizzazione del compost, l’International Compost Awareness Week – ICAW.

Ecomondo nel mondo

Il CIC è ambasciatore di Ecomondo nel mondo.

La road map del 2019 prevede la nostra presenza in Cina, Brasile, Norvegia, Stati Uniti.

Cerca sul sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page
Filtra per Categorie
Comunicati stampa
Conferenza Nazionale sul Compostaggio
Documentazione tecnica CIC
Formazione CIC
Iniziative concluse
Iniziative in corso
News
Rapporti CIC