i rifiuti organici
in risorsa per l’agricoltura
all'economia circolare
applicata ai rifiuti organici
sotto forma di compost
per l'agricoltura Italiana
in ammendanti per il florovivaismo
al compost di qualità
I numeri del Consorzio Italiano Compostatori
*sul totale del compost prodotto in Italia

Compost & Agricoltura 2023 – Tour Itinerante in Sardegna
Riparte il tour itinerante in Sardegna, con le Giornate dedicate al Compost & Agricoltura.
1° tappa edizione 2023
26 settembre 2023 | ore 9:00 – 15:00

Presentazione Libro CIC 2023
EVENTO RIMANDATO – MAGGIORI INFORMAZIONI A BREVE
Associazione Stampa Estera
Via dell’Umiltà 83, ROMA

Progetto Europeo SIRCLES: l’evento finale a Barcellona (5-7 luglio 2023)
Evento Finale Progetto Europeo SIRCLES
5 – 7 luglio 2023
Barcellona

XXV Conferenza Nazionale Compostaggio e Digestione Anaerobica 2023
Mercoledì 8 novembre 2023
Sala Bio-economy Room
c/o RiminiFiera
Attività DEL CONSORZIO
I MARCHI CIC
I PRODOTTI CIC
NEWS

Consorzio Italiano Compostatori
Il Consorzio Italiano Compostatori è un’organizzazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo della frazione organica dei rifiuti e ha come finalità la produzione di compost e biometano.
Il Consorzio riunisce e rappresenta soggetti pubblici e privati produttori o gestori di impianti di compostaggio e di digestione anaerobica, associazioni di categoria, studi tecnici, laboratori, enti di ricerca, produttori di attrezzature e altre aziende interessate alle attività di produzione di fertilizzanti organici.
Oggi il CIC persegue il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea nell’ambito del pacchetto dell’Economia Circolare.