i rifiuti organici
in risorsa per l’agricoltura
all'economia circolare
applicata ai rifiuti organici
sotto forma di compost
per l'agricoltura Italiana
in ammendanti per il florovivaismo
al compost di qualità

Il progetto SI’ COMPOST 2030
Avviato nel settembre 2019, il Progetto ha come obiettivo la promozione della “Strategia Nazionale del Verde Urbano”. Sottoscritto da A.I.D.T.P.G. , C.I.C. , I.S.S.A.S.E. APS e IL VERDE EDITORIALE.

Incontro pubblico Green Factory
5 marzo 2021
Diretta Facebook
“Biometano e compost di qualità nel rispetto della salute e dell’ambiente”

Audizione CIC in Senato
1° marzo 2021
L’incontro è stato fissato per discutere del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Progetto A…B…Compost – Sostanza Organica di Valore in Agricoltura Biologica
Giugno 2020 – Maggio 2022
Il CIC coordina il Progetto A..B..Compost – Sostanza Organica di Valore in Agricoltura Biologica.
Attività DEL CONSORZIO
I MARCHI CIC
I PRODOTTI CIC
NEWS

Consorzio Italiano Compostatori
Il Consorzio Italiano Compostatori è un’organizzazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo della frazione organica dei rifiuti e ha come finalità la produzione di compost e biometano.
Il Consorzio riunisce e rappresenta soggetti pubblici e privati produttori o gestori di impianti di compostaggio e di digestione anaerobica, associazioni di categoria, studi tecnici, laboratori, enti di ricerca, produttori di attrezzature e altre aziende interessate alle attività di produzione di fertilizzanti organici.
Oggi il CIC persegue il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea nell’ambito del pacchetto dell’Economia Circolare.