
LIFE BIOBEST
E’ un Progetto finanziato dal Programma LIFE
dell’Unione Europea, avviato il 1° gennaio 2023.
Contesto e Premessa
L’obbligo UE per la raccolta differenziata dei rifiuti organici
entrerà in vigore entro la fine del 2023, aumentando la disponibilità
di rifiuti organici per il compostaggio e la digestione anaerobica.
Per garantire il ritorno al suolo dei nutrienti incorporati nei rifiuti organici,
riducendo al minimo la contaminazione del suolo, è necessaria un’analisi
esaustiva dei sistemi di gestione dei rifiuti organici, dal momento che
esistono notevoli disparità per le pratiche di raccolta e trattamento nell’UE.
Obiettivo del Progetto
Promuovere la produzione di compost e digestato di qualità.
Considerando le conoscenze esistenti sulla gestione dei rifiuti organici,
LIFE BIOBEST avrà accesso a un gran numero di dati per identificare,
convalidare e orientare la Comunità Europea sulle attuali Best Practice
da adottare lungo la catena di gestione dei rifiuti organici (dalla generazione fino al riciclo).
Durata
Il progetto durerà 30 mesi
Risultati attesi
Con i risultati di LIFE BIOBEST, si stima un significativo miglioramento
della purezza del materiale in ingresso nel compost e nel digestato,
riducendo le perdite di selezione dal 15% al 10%, promuovendo la
conversione dei rifiuti organici in compost e digestato di alta qualità.
Il progetto LIFE-BIOBEST ha ricevuto finanziamento
dal programma LIFE dell’UE (GA N101086420).
Il contenuto di questo sito è di esclusiva responsabilità del CIC
e non può in alcun caso essere considerato come riflesso
della posizione dell’Ue o delle strutture di gestione del Programma.