
Il progetto A…B…Compost – Sostanza Organica di Valore in Agricoltura Biologica
Il progetto A…B…Compost è un progetto finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del PSR 2014-2020. E’ coordinato dal CIC in collaborazione con AIAB e CREA.
Il progetto A…B…Compost è un progetto finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del PSR 2014-2020. E’ coordinato dal CIC in collaborazione con AIAB e CREA.
Plastiche e bioplastiche Le plastiche conferite nei rifiuti organici: qual è la dimensione del fenomeno e quali i riflessi per la filiera? In seguito ad
Anche la carta entra nella raccolta differenziata dell’organico! La carta, e in generale tutti i materiali cellulosici, possono essere tradizionalmente conferiti nella raccolta dei rifiuti organici. In
L’inquinamento delle acque di falda La concimazione chimica dei terreni agricoli ha creato un diffuso problema dell’inquinamento da nitrati delle acque di falda. Da questa
Sede legale
Via Boncompagni 93 – 00187 Roma
Sede operativa
Via Dalmazia, 2 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. +39 06-68584295
E-mail: cic@compost.it
Il Consorzio Italiano Compostatori è un’organizzazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo della frazione organica dei rifiuti dei sottoprodotti e ha come finalità la produzione di compost e biometano.
ll Consorzio Italiano Compostatori riunisce e rappresenta diverse tipologie di soci, suddivisi in tre diverse categorie: Soci Ordinari, Soci Aderenti, Soci Ordinari di Categoria. Tutti i consorziati beneficiano dei servizi di gestione e promozione delle attività offerti dal CIC.