https://www.compost.it/wp-content/uploads/2018/07/banner-master-cnr.png

Progetto PEATLESS

PEATLESS

 

Pioneering low-peat substrates for a greener future

E’ un progetto finanziato dal Programma HORIZON Europe,

dell’Unione Europea e dalla Segreteria di Stato Svizzera per la formazione,

la ricerca e l’innovazione (SERI) , avviato il 1° maggio 2025.

 

Contesto e Premessa

 

Le torbiere rivestono un ruolo cruciale nello stoccaggio del carbonio,

rappresentano veri e propri hotspot di biodiversità e

offrono servizi ecosistemici indispensabili.

Tuttavia, la torba continua a essere estratta a fini commerciali,

in gran parte a causa della persistente dipendenza dell’industria orticola

da questo materiale come substrato di coltivazione preferito.

Questa pratica comporta gravi conseguenze ambientali,

tra cui l’aumento delle emissioni di gas serra,

la perdita di biodiversità, il degrado del suolo

e il peggioramento della qualità delle acque.

Sebbene esistano alternative sostenibili alla torba,

la loro diffusione sul mercato è ancora limitata,

ostacolata da sfide di natura tecnica, economica e socio-culturale.

 

 

Obiettivo del Progetto

 

L’obiettivo generale di PEATLESS

è quello di contribuire a superare le attuali barriere

(tecniche, socio-culturali ed economiche)

per l’adozione di substrati di coltivazione alternativi alla torba e altri componenti non locali

(come la fibra o il mallo di cocco) destinati alla produzione orticola.

 

 

Durata

 

Il progetto durerà 36 mesi

 

 

Risultati Attesi

 

Il CIC, insieme all’Associazione Vivaisti Italiani,

lavorerà a livello italiano durante i prossimi 3 anni

per confermare le potenzialità del compost come componente

dei substrati di coltivazione delle piante ornamentali.

Le attività, da sviluppare nel Polo Vivaistico di Pistoia,

comprendono prove sperimentali di lunga durata

e tavoli tecnici con il settore dei substrati e del florovivaismo.

Cofinanziato dall’Unione Europea (GA101216569) e dalla Segreteria di Stato Svizzera per la formazione, la ricerca e l’innovazione. I punti di vista e le opinioni espresse nell’ambito del progetto sono tuttavia quelli dell’autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o della REA. Né l’Unione Europea né l’ente concedente possono esserne ritenuti responsabili.

Facebook
LinkedIn

Cerca sul sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page
Filtra per Categorie
Articoli tecnico-scientifici
Comunicati stampa
Conferenza Nazionale sul Compostaggio
Documentazione tecnica CIC
Eventi
Formazione CIC
Iniziative concluse
Iniziative in corso
News
Paper & Press
Rapporti CIC