https://www.compost.it/wp-content/uploads/2018/07/banner-master-cnr.png

PEATLESS – Attività e Workshop di progetto

Proseguono le attività del progetto PEATLESS,
 
iniziativa di ricerca e innovazione dedicata
 
alla riduzione dell’uso della torba nei substrati
 
di coltivazione con l’obiettivo di promuovere
 
materiali rinnovabili di origine locale, come il compost.

Il 1° agosto 2025, il CIC ha accompagnato alcuni membri

dell’Associazione Vivaisti Italiani (AVI) in visita

all’impianto di compostaggio di Alia Spa

(socio ordinario del CIC), situato a Montespertoli.

 

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione

per mostrare ai vivaisti il livello di sicurezza,

qualità e tracciabilità garantito oggi da un moderno

processo di compostaggio della frazione

umida proveniente dalla raccolta differenziata.

Il 26 settembre 2025, il CIC ha organizzato un workshop

a Pistoia, rivolto ai vivaisti e ai produttori di terriccio

associati ad AVI, intitolato

 “Nuove strade per il vivaismo ornamentale –

Alternative sostenibili alla torba nei substrati di coltivazione”.

Workshop Progetto Peatless - slide Pistoia 2025

L’obiettivo era raccogliere opinioni ed esperienze da chi,

ogni giorno, utilizza e realizza substrati di coltivazione.

Dopo un’introduzione sul mercato della torba a cura del

coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico di AIPSA

(Associazione Italiana di Substrati di Coltivazione),

i partecipanti hanno discusso opportunità e criticità

legate all’uso di substrati a basso contenuto di torba,

soffermandosi su aspetti come disponibilità dei

materiali, costi e prestazioni agronomiche.

Workshop progetto Peatless_26 settembre 2025 Pistoia

Il progetto PEATLESS, che prevede numerose prove

in scala reale sull’impiego di diversi ammendanti compostati

come ingredienti nei substrati di coltivazione,

è finanziato dal programma Horizon Europe dell’Unione Europea

(GA n.101216569) e dalla Segreteria di

Stato Svizzera per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SERI).

Cofinanziato dall’Unione Europea (GA101216569) e dalla Segreteria di Stato Svizzera per la formazione, la ricerca e l’innovazione. I punti di vista e le opinioni espresse nell’ambito del progetto sono tuttavia quelli dell’autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o della REA. Né l’Unione Europea né l’ente concedente possono esserne ritenuti responsabili.

Facebook
LinkedIn

Cerca sul sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page
Filtra per Categorie
Articoli tecnico-scientifici
Comunicati stampa
Conferenza Nazionale sul Compostaggio
Documentazione tecnica CIC
Eventi
Formazione CIC
Iniziative concluse
Iniziative in corso
News
Paper & Press
Rapporti CIC