
Mar e Tiaris parte da Grado (GO)
Nell’ambito del progetto MAReTIARIS, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Friuli-Venezia-Giulia, e guidato dal Comune di Grado (GO), il CIC ha partecipato

In Italia quasi 15mila addetti grazie al settore del biowaste. Il CIC presenta i dati nel quinto volume della collana Organic Biorecycling
La filiera del biowaste si conferma una risorsa imprescindibile per lo sviluppo sostenibile ed economico del Paese. A confermarlo sono i numeri: il solo settore

BIOWASTE: La filiera che produce materia, energia e occupazione
Appuntamento il 26 settembre per la presentazione del V volume della collana Organic Biorecycling a cura del Centro Studi CIC

Comuni Ricicloni, il CIC premia Biorepack, ASIA Napoli e il RAB BioPiattaforma per le campagne di sensibilizzazione su raccolta rifiuti organici
Comuni Ricicloni, il CIC premia Biorepack, ASIA Napoli e il RAB BioPiattaforma per le campagne di sensibilizzazione su raccolta rifiuti organici
4 luglio 2024, Roma

“Le priorità per raggiungere gli obiettivi al 2030 – EcoForum” | 3 luglio, Roma
“Le priorità per raggiungere gli obiettivi al 2030 – EcoForum 2024”
3 luglio 2024, Roma

La raccolta differenziata dell’umido viene in vacanza con noi
L’estate è il momento ideale per rilassarsi e godersi le meritate vacanze. Tuttavia, anche quando siamo lontani da casa, le buone pratiche ambientali non dovrebbero

Ecoforum 2024 | 3-4 luglio, Roma
Si prepara a prendere il via la XI Edizione della Conferenza Nazionale Ecoforum, l’evento annuale organizzato da Legambiente, Kyoto Club e La Nuova Ecologia. Appuntamento

“Il riciclo organico nel Centro-Sud: opportunità e sfide per il futuro” | 13 giugno, Napoli
“Il riciclo organico nel Centro-Sud: opportunità e sfide per il futuro”
13 giugno 2024, Napoli

“Forum italiano delle bioplastiche compostabili” | 12 giugno, Roma
Lella Miccolis interviene al “Forum italiano delle bioplastiche compostabili”
12 giugno 2024, Roma