

Il Consorzio Italiano Compostatori a
ECOMONDO 2023
THE GREEN TECHNOLOGY EXPO
7 – 10 novembre 2023
c/o Fiera di Rimini

Socio fondatore e membro del Comitato Scientifico,
il Consorzio Italiano Compostatori è
ambasciatore di Ecomondo nel mondo
e anche quest’anno parteciperà alla fiera di riferimento
sull’innovazione tecnologica e industriale
nell’ambito dell’economia circolare
– Rimini, 7 – 8 – 9 – 10 novembre 2023 –
con le seguenti modalità:

Eventi organizzati dal CIC

XXV CONFERENZA NAZIONALE
Compostaggio e Digestione Anaerobica
La Conferenza Nazionale su Compostaggio e Digestione Anaerobica
è un appuntamento periodico organizzato da 25 anni
dal Consorzio Italiano Compostatori e si svolge ogni anno in occasione di Ecomondo.
Articolata in due sessioni – Plenaria e Tecnica –
è un punto di riferimento per gli operatori del settore.
Prevede il rilascio di crediti formativi per Agronomi.
Sessione Plenaria
Mercoledì 8 Novembre
ore 10:00 – 13:00
Sala Bio-economy Room
Sessione Tecnica
Mercoledì 9 Novembre
ore 14:00 – 17:30
Sala Bio-economy Room
Altri Appuntamenti
Fertilizzanti da fanghi di depurazione:
produzione, qualità e impiego
Giovedì 9 Novembre 2023
ore 10:00 – 13:00
Sala Bio-economy Room
Organizzato da
Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & CIC,
UTILITALIA, ASSOAMBIENTE
Cambiamenti climatici e fattori antropici costituiscono fattori di rischio
via via crescenti per la salute e fertilità del suolo.
I fertilizzanti da fanghi di depurazione costituiscono una fonte
significativa di carbonio organico e nutrienti per il suolo e le colture.
Il convegno vuole fornire un quadro aggiornato della produzione
e utilizzo dei fertilizzanti da fanghi, delle loro caratteristiche
e proprietà agronomiche, nonchè evidenziare i requisiti di qualità
necessari a garantirne un utilizzo sicuro e rispettoso dell’ambiente.
Moderatore
Massimo Centemero | CIC
Programma
10.00 – 10.15 | Introduzione a cura di Massimo Centemero (CIC)
10.15 – 10.30 | Inquadramento sulla Gestione dei fanghi da depurazione nel contesto nazionale ed europeo
Rappresentante di ISPRA (TBC)
10.30 – 10.45 | La produzione di fanghi in Italia: caratteristiche, gestione e trend di sviluppo della filiera
Tania Tellini (UTILITALIA)
10.45 – 11.15 | Illustrazione degli indicatori di qualità dei fertilizzanti da fanghi di depurazione
ForumBiosolid to Soil
11.15 – 12.15 | Fertilizzanti da fanghi: tecniche di produzione e caratteristiche agronomiche
Pierpaolo Piccari (Hera Ambiente SpA)
Massimo Aiello (Acea SpA)
Alberto Confalonieri (CIC)
Michela Allevi (ASSOAMBIENTE)
12.15 – 12.45 | Rappresentanti mondo agricolo (TBD)
Sottosegretario/Direttore Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (TBD)
12.45 – 13.00 | Conclusioni a cura di UTILITALIA e ASSOAMBIENTE