CIC e Legambiente uniscono le forze per potenziare il riciclo organico e l’economia circolare in Italia
Firmato a Ecomondo un protocollo d’intesa
per rafforzare un’alleanza storica e per rendere
sempre più virtuosa la filiera di raccolta,
trattamento e valorizzazione dell’organico differenziato
Il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) e Legambiente
hanno sottoscritto, durante la 28esima edizione della Fiera di Ecomondo,
un Protocollo d’intesa volto a valorizzare il ruolo strategico del riciclo organico
nell’economia circolare e a consolidare la collaborazione tra le due realtà
impegnate nella sostenibilità ambientale e nella gestione virtuosa dei rifiuti organici,
rafforzando così le sinergie tra mondo associativo, imprese e istituzioni.
In un momento in cui l’Italia è chiamata a consolidare la propria
leadership europea nella raccolta e nel riciclo dei rifiuti organici,
il nuovo protocollo tra CIC e Legambiente rappresenta
un passo significativo per rafforzare l’economia circolare del Paese.
CIC e Legambiente si impegnano a collaborare nella realizzazione
di studi, campagne di informazione, progetti territoriali
e momenti di confronto pubblico dedicati al miglioramento
della gestione dei rifiuti organici e alla diffusione di buone pratiche
di economia circolare, nonché collaboreranno per promuovere
l’impiantistica dedicata al riciclo organico, con processi
che uniscono la produzione di energia rinnovabile e materia,
come il biometano e i fertilizzanti organici.
