Lì, 8 aprile 2020
Prot. n° S 313/R
Circ. n° 020/2020
Oggetto: Rapporto ISS COVID-19 • n. 9/2020 – gestione fanghi e inattivazione al compostaggio
Spettabile Azienda, caro Consorziato,
trasmettiamo in allegato il rapporto predisposto dall’Istituto Superiore di Sanità dal titolo Indicazioni ad interim sulla gestione dei fanghi di depurazione per la prevenzione della diffusione del virus SARS-CoV-2, redatto a cura Gruppo di Lavoro ISS Ambiente – Rifiuti ed aggiornato al 3 aprile 2020.
Il documento analizza lo scenario di rischio costituito dal rilascio da soggetti con COVID-19 di escreti liquidi e solidi infetti, valutando in particolare il conseguente trasferimento del virus SARS-CoV-2 lungo la filiera della depurazione delle acque e fino alla gestione dei fanghi.
Nel lasciarvi alla lettura dell’intero documento per tutte le considerazioni relative alle probabilità di presenza del virus nelle acque e nei fanghi, ci preme sottolineare, tra le conclusioni tratte relativamente al trattamento finale dei fanghi, che i tempi e le temperature di processo caratteristici degli impianti di compostaggio (fase ACT + Maturazione) e di digestione anaerobica (+ compostaggio o trattamento termico) industriali, fanno ritenere irrilevante il rischio di trasmissione dell’infezione da SARS-CoV-2 attraverso questa filiera industriale di recupero.
È gradita l’occasione per porgere i nostri migliori saluti.
La Segreteria CIC