https://www.compost.it/wp-content/uploads/2018/07/banner-master-cnr.png

,

Circ. n° 056/2023 – Prot. n° S 723/R | Gli appuntamenti del CIC a Ecomondo 2023

Banner Ecomondo 2023

Roma, 02/11/2023

Prot. n° S 723/R

Circ. n° S 056/2023

Gentilissimi soci,

il Consorzio Italiano Compostatori ha il piacere di invitarVi alla 26° edizione di:

ECOMONDO | The Green Technology Expo

Evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale

7 – 8 – 9 – 10 NOVEMBRE 2023 | ore 9.00-18.30

  c/o Quartiere Fieristico di Rimini

IEG – Italian Exhibition Group

Via Emilia, 155

47921 Rimini (RN), Italy

 
 

Il CIC sarà presente con uno stand nel PAD. D3 | STAND 206–307

 e organizza i seguenti eventi:

Conferenza Nazionale Compostaggio e Digestione Anaerobica 2023 - Conferenza Nazionale Compostaggio e Digestione Anaerobica 2023

XXV° Conferenza Nazionale sul Compostaggio

e la Digestione Anaerobica

Mercoledì 8 Novembre 2023 | Sala Augusto – Bioeconomy Area (PAD. D1)

 

Organizzata da

Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo,

Consorzio Italiano Compostatori, ISPRA

 

Sessione Plenaria – ore 10:00 – 13:00

 

La sessione plenaria affronterà lo stato dell’arte e le prospettive

della raccolta e del riciclo dei rifiuti organici in Europa e in Italia.

Focus specifici saranno rivolti all’evoluzione degli impianti di riciclo in Italia

tra riciclo di materia e produzione di energia alla luce delle politiche settoriali

 in atto e, soprattutto, sul tema della qualità dei flussi di rifiuti organici raccolti 

nelle aree urbane, con la presentazione di aggiornamento dei dati sulle analisi

 merceologiche che il CIC effettua ogni anno su tutto il territorio nazionale.

 

Sessione Tecnica – ore 14:00 – 17:30

 

La sessione affronterà i temi legati alle modalità di riciclo del rifiuto organico 

e alla valorizzazione dei prodotti ottenibili, che spaziano dal biometano ai diversi tipi

di fertilizzanti organici (ammendanti e concimi), utili al mantenimento della fertilità

organica del suolo, oltre ai composti impiegabili in svariate applicazioni industriali.

 

Per entrambe le sessioni è previsto il rilascio di crediti formativi per i Dott. Agronomi.

 

Maggiori informazioni

 https://www.compost.it/conferenza-nazionale-sul-compostaggio/xxv-conferenza-nazionale-compostaggio-e-digestione-anaerobica-2023-2/ 

 

 ————————————————

 

Fertilizzanti da fanghi di depurazione:

produzione, qualità e impiego

 
Giovedì 9 Novembre | ore 10:00 – 13:00

Sala Augusto – Bioeconomy Area | PAD. D1

 

Organizzata da

Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & CIC,

UTILITALIA, ASSOAMBIENTE

 

Intervengono per il CIC

Massimo Centemero (Direttore Generale CIC)

Alberto Confalonieri (Coordinatore CT CIC)

 

Cambiamenti climatici e fattori antropici costituiscono fattori

di rischio via via crescenti per la salute e la fertilità del suolo.

I fertilizzanti da fanghi di depurazione costituiscono una fonte

significativa di carbonio organico e nutrienti per il suolo e le colture.

Il convegno vuole fornire un quadro aggiornato della produzione

e utilizzo dei fertilizzanti da fanghi, delle loro caratteristiche

e proprietà agronomiche, nonché evidenziare i requisiti di qualità

necessari a garantirne un utilizzo sicuro e rispettoso dell’ambiente.

 

 ————————————————

 

Per maggiori informazioni sulla presenza del CIC

Ecomondo e per scaricare il programma della Conferenza

Vi aspettiamo a Ecomondo!

 


 

Per maggiori informazioni su come raggiungere la Fiera di Ecomondo

 https://www.ecomondo.com/ecomondo/info-utili/come-arrivare 

 

 

Cordiali saluti,

La Segreteria CIC

Facebook
LinkedIn

Cerca sul sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page
Filtra per Categorie
Comunicati stampa
Conferenza Nazionale sul Compostaggio
Documentazione tecnica CIC
Formazione CIC
Iniziative concluse
Iniziative in corso
News
Rapporti CIC