Roma 30/11/2021
Prot. n° S 717/R
Circ. n° 048/2021
Gentile associato,
come certamente ricorderà, lo scorso anno il CIC ha messo a disposizione (vedasi Circ. n°058 del 15/12/2020) una scheda informativa-tipo relativa al compost, finalizzata ad agevolare i soci negli adempimenti di cui ai regolamenti REACH (Reg. (CE) n. 1907/2006) e CLP (Reg. (CE) 1272/2008).
Ricordiamo a tale proposito che il compost è esente dalla registrazione a norma del regolamento REACH in quanto è incluso nell’allegato V, voce 12; la registrazione, tuttavia, è solo uno degli adempimenti a cui il prodotto (così come tutti i materiali immessi sul mercato per la prima volta dopo che hanno cessato di essere considerati un rifiuto) è soggetto ai sensi della normativa applicabile in materia di sostanze chimiche e prodotti collegati (regolamenti REACH e CLP), che sono tra l’altro esplicitati nel cap. 4.3 delle Linee Guida SNPA 23/2020 (Linee guida per l’applicazione della disciplina End of Waste di cui all’art. 184-ter comma 3 ter del D.lgs 152/06).
La scheda informativa-tipo, realizzata dal CIC grazie a un confronto intercorso lo scorso anno con ARPA Lombardia che ha comportato anche una serie di approfondimenti analitici che hanno escluso l’irritabilità del compost, è stata recentemente aggiornata, integrando il riferimento ai test di irritabilità condotti dal CIC nel 2021 e riformulando parzialmente il par. 8.2 (Controlli dell’esposizione). Abbiamo inoltre corretto, al par. 3.2, un riferimento al regolamento Reach erroneamente riportato nella versione precedente.
Se è interessato a ricevere una copia della scheda, da personalizzare con le informazioni relative agli ammendanti compostati da Lei prodotti, Le chiediamo di farne richiesta via mail, all’indirizzo cic@compost.it.
Certi di fare cosa gradita, porgiamo cordiali saluti.
La Segreteria CIC