Roma, 24/04/2019
Prot. N° S 253/R
Circ. N° 027/2019
Gentilissimi,
con la presente sottoponiamo alla Vostra attenzione due interessanti iniziative, la prima di respiro internazionale e la seconda di portata nazionale.
International Compost Awareness Week | 5 – 11 maggio 2019
La Settimana internazionale della consapevolezza del compost (ICAW) è l’iniziativa educativa più ampia e completa del settore del compost, organizzata ogni anno dal Composting Council (di cui il CIC è socio).
Con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sui benefici dell’uso del compost, durante la prima settimana completa di maggio sono previste una serie di attività ed eventi contemporanei in tutto il mondo (Stati Uniti, Canada, Europa, Irlanda, Repubblica Ceca e Australia), promossi da governi, comuni, scuole, imprese pubbliche e private.
In quest’ottica è quindi possibile candidare le proprie iniziative (seminari, convegni, workshop, giornate aperte dedicate alle visite agli impianti o altro) in modo da partecipare all’International Composta Awareness Week, facendole rientrare all’interno del programma ufficiale della settimana.
Qualora voleste candidare una o più vostre iniziative, Vi chiediamo di comunicarcelo: il CIC (in qualità di socio ICAW) procederà richiedendo per ognuna di esse il patrocinio e quelle che lo riceveranno verranno inserite all’interno del programma ufficiale del Festival, ricevendo massima visibilità a livello nazionale.
Di seguito alcune informazioni utili:
- Le iniziative proposte dovranno ricadere all’interno della finestra 5 – 11 maggio 2019
- Il tema di quest’anno è Cool the Climate – Compost! e l’obiettivo è sottolineare l’importanza del compost come strumento per ridurre la nostra impronta ecologica e di conseguenza i cambiamenti climatici.
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 | 21 maggio – 6 giugno 2019
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento annuale con il Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato da ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) tra il 21 maggio e il 6 giugno 2019.
Oltre ai tre eventi principali realizzati direttamente da ASVIS e a più di dieci eventi di rilevanza nazionale, ASVIS dà la possibilità ai suoi soci (tra cui è presente anche il CIC) di partecipare al Festival segnalando iniziative che possono contribuire alla realizzazione dell’Agenda 2030, nell’ottica di creare un’unica grande manifestazione composta da centinaia di eventi organizzati su tutto il territorio nazionale.
Qualora voleste candidare una o più Vostre iniziative, Vi chiediamo pertanto di comunicarcelo: il CIC (in qualità di socio ASVIS) procederà richiedendo per ognuna di esse il patrocinio e quelle che lo riceveranno verranno inserite all’interno del programma ufficiale del Festival, ricevendo massima visibilità a livello nazionale.
Ciascuna INIZIATIVA (EVENTO, SEMINARIO, WORKSHOP o altro) dovrà rispettare i seguenti criteri:
- avere una chiara ed esplicita attinenza con i temi dell’Agenda 2030 ed essere riferibile a uno o più dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile;
- svolgersi nel periodo del Festival (21 maggio-6 giugno), oppure nella settimana precedente alla data d’inizio e in quella successiva alla data di fine del Festival, le quali potranno accogliere ulteriori eventi, costituendo i cosiddetti “Dintorni del Festival” (14-20 maggio; 7-13 giugno);
- non avere finalità commerciali.
Vi chiediamo, per motivi organizzativi (in modo da poter predisporre le opportune segnalazioni), un cortese riscontro nelle prossime settimane e comunque entro e non oltre il 5 maggio 2019.
Inoltre vi ricordiamo il duplice appuntamento che il CIC ha organizzato per il 14-15 maggio 2019 c/o La Stecca 3.0 a Milano.
Ad una prima giornata dedicata al Seminario Formativo sui Fertilizzanti Organici, ne seguirà una seconda riservata all’Assemblea Ordinaria dei Soci del CIC, durante la quale si svolgerà l’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione.
Cordiali saluti,
La Segreteria CIC