https://www.compost.it/wp-content/uploads/2018/07/banner-master-cnr.png

,

Circ. n° 015/2019 – Prot. n° S 172/R

Roma, 12/03/2019
Prot. n° S 172/R
Circ. n° 015/2019

Gentilissimi,
anche quest’anno il CIC promuove, insieme a Il Verde Editoriale, il Premio Il Comune più Organico. Vi segnaliamo di seguito i dettagli in modo che possiate partecipare, segnalandoci le Vostre iniziative.

Diamo risalto alle buone pratiche di riciclo dell’organico. Il Premio “Il Comune più Organico”

 

Cos’è

Il Premio “La Città per il Verde”, istituito dalla casa editrice Il Verde Editoriale, è l’unico riconoscimento nazionale assegnato ai Comuni italiani che si sono particolarmente distinti per realizzazioni finalizzate all’incremento del patrimonio verde pubblico o abbiano, attraverso programmi mirati, migliorato le condizioni ambientali del proprio territorio.

Congiuntamente al premio “La città per il Verde”, Il Verde Editoriale promuove insieme al Consorzio Italiano Compostatori una sezione del Premio denominata Il Comune più Organico.

 

L’obiettivo del premio

Scopo del premio Il Comune più organico è evidenziare alcune buone pratiche, iniziative o azioni legate alla raccolta differenziata e/o al recupero/valorizzazione del rifiuto organico e all’impiego del compost.

Siamo particolarmente interessati ad iniziative promosse o realizzate dai o in collaborazione con i Soci del nostro Consorzio nel corso degli anni 2017-2019.

 

Quali iniziative presentare?

Tra le iniziative e le buone pratiche che vorremmo conoscere e diffondere possono esserci:

Innovazioni introdotte nel sistema di raccolta differenziata dello scarto organico (umido) e del rifiuto verde dei giardini privati

Iniziative di miglioramento della qualità della raccolta differenziata del rifiuto organico e utilizzo di sacchetti certificati compostabili per la raccolta differenziata

Azioni di comunicazione pubblica intese a migliorare l’attenzione e la consapevolezza dei cittadini verso la raccolta differenziata e il recupero del rifiuto organico e/o intese a migliorare l’attenzione e la consapevolezza
dei cittadini per il compost

Iniziative di educazione rivolte alle scuole del territorio intese a migliorare l’attenzione e la consapevolezza degli alunni e/o degli insegnanti verso la raccolta differenziata, il recupero del rifiuto organico e il tema del
compostaggio

Azioni di promozione del mercato locale e dell’impiego del compost nella manutenzione di spazi verdi urbani o in agricoltura

Azioni di prevenzione e riduzione dello scarto organico alimentare

Azioni di promozione del compostaggio domestico in zone periferiche e decentrate dei piccoli Comuni, soprattutto mediante sistemi a basso costo che coinvolgano i singoli nuclei familiari e che ricorrano ad educazione e sensibilizzazione della popolazione.

 

Chi può partecipare?

Le iniziative possono essere state realizzate da singoli Comuni, da Enti pubblici quali Consorzi, Ambiti e Aziende di gestione dei rifiuti.

 

Come segnalare le iniziative?

Siete pregati di segnalare le iniziative compilando la scheda allegata e inviandola esclusivamente a cic@compost.it entro il 15-04-2019.

 

Le iniziative ritenute rilevanti verranno analizzate e sarete ricontattati per maggiori dettagli.

Cordiali saluti,

Il Direttore
Massimo Centemero

Facebook
LinkedIn

Cerca sul sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page
Filtra per Categorie
Comunicati stampa
Conferenza Nazionale sul Compostaggio
Documentazione tecnica CIC
Formazione CIC
Iniziative concluse
Iniziative in corso
News
Rapporti CIC