Roma, 21/01/2022
Prot. n° S 074/R
Circ. n° 002/2022
Gentile consorziato,
come già anticipato, la Regione Lombardia con le DGR n. XI/2893 del 2/03/2020 e n. XI/3001 del 30 marzo 2020, ha stabilito, per l’applicazione del nuovo Programma Regionale Nitrati e nonostante il parere negativo del CIC, il coefficiente di mineralizzazione dell’azoto contenuto nel compost pari a 1. Ciò significa dichiarare che il 100% dell’azoto del compost si mineralizza durante il primo anno di concimazione.
La nostra opposizione si basava soprattutto su considerazioni tecnico-scientifiche desunte da numerosi studi e ricerche, che dimostrano come l’efficienza di rilascio dell’azoto contenuto nel compost sia invece compresa tra 0,2 e 0,5, ovvero che solo il 20-50% dell’azoto del compost si mineralizza durante il primo anno di concimazione.
Due recenti sentenze, emesse dal TAR Lombardia di Milano, hanno ritenuto illegittime le DGR sopracitate. In virtù di quanto sopra, la Regione Lombardia ha preso atto delle sentenze e ripristinato il valore 0,5 del coefficiente di efficienza relativamente ai fertilizzanti organici.
In allegato il Decreto di Regione Lombardia n. 17696 del 19/12/2021 con l’evidenza di quanto sopra (p.to 8).
Si comunica altresì che, anche per la Regione Veneto, il CIC si sta adoperando per modificare questo approccio.
Contiamo di darvi ulteriori aggiornamenti nel breve-medio periodo.
Cordiali saluti.
La Segreteria CIC