Rifiuti organici, CIC premia le campagne di sensibilizzazione sulla corretta raccolta
CIC durante la giornata della premiazione dei Comuni Ricicloni di Legambiente, ha premiato 3 realtà che si sono distinte per il lavoro di comunicazione svolto
Home » Paper & Press » Pagina 3
In questa sezione sarà possibile visionare articoli pubblicati sulle principali testate e riviste di settore che trattano di riciclo organico e del ruolo delle bioplastiche biodegradabili e compostabili nella nostra filiera.
CIC durante la giornata della premiazione dei Comuni Ricicloni di Legambiente, ha premiato 3 realtà che si sono distinte per il lavoro di comunicazione svolto
Recentemente scienziati americani hanno verificato il comportamento del PLA in ambiente marino valutando l’impatto e la tossicologia del PLA “vergine” senza additivi:-Nella prima parte dello
Meno del 5% dei rifiuti organici domestici viene compostato e gli organi legislativi stanno cercando di promuovere il compostaggio in modo che diventi comune come
A seguito dell’approvazione da parte del Parlamento Europeo del Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio sono sorti alcuni dubbi su cosa conferire esattamente
Il rapporto – dedicato ai rifiuti organici – del Centro Studi del Consorzio Italiano Compostatori (CIC), redatto a partire dal Rapporto Rifiuti Edizioni 2023 dell’Ispra e
Biodegradabile è un attributo di alcune plastiche che spesso viene sopravvalutato. In realtà per un corretto degrado bisogna rispettare il ciclo della raccolta differenziata Articolo:
Umido, in Italia la raccolta non cresce: si rischia di andare in sovracapacità degli impianti. «I primi siti hanno cominciato a diminuire la capacità e
Sintesi: La biodegradabilità delle bioplastiche a sole e acqua garantisce un rilascio di microplastiche 9 volte inferiore a quelle convenzionali Articolo: Biodegradabilità Delle Bioplastiche: nuove
Un’iniziativa che vede numerose organizzazioni, centri di ricerca, università e imprese collaborare insieme nella progettazione di prodotti innovativi e nell’analisi di modelli di business che
Permettere l’identificazione di un materiale da imballaggio è la premessa per una corretta gestione alla fine del primo utilizzo: per il più diffuso manufatto in
Sede legale
Via Boncompagni 93 – 00187 Roma
Sede operativa
Via Dalmazia, 2 – 24047 Treviglio (BG)
Tel. +39 06-68584295
E-mail: cic@compost.it
Il Consorzio Italiano Compostatori è un’organizzazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo della frazione organica dei rifiuti dei sottoprodotti e ha come finalità la produzione di compost e biometano.
ll Consorzio Italiano Compostatori riunisce e rappresenta diverse tipologie di soci, suddivisi in tre diverse categorie: Soci Ordinari, Soci Aderenti, Soci Ordinari di Categoria. Tutti i consorziati beneficiano dei servizi di gestione e promozione delle attività offerti dal CIC.