https://www.compost.it/wp-content/uploads/2018/07/banner-master-cnr.png

Evento CIC | Biometano da Rifiuti Organici

Il Consorzio Italiano Compostatori

 

organizza l’evento

 

Biometano da Rifiuti Organici:
una filiera innovativa

per l’economia circolare

 

 

16 marzo 2023 | ore 10:30 – 13:00

 

Harry’s Bar Trevi Hotel & Restaurant | Roma

 

L’evento è patrocinato del MASE

L’Italia è oggi il paese europeo leader nel riciclo dei rifiuti organici.

Lo scorso gennaio,

il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)

che tramite il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza),

ha previsto incentivi ai produttori di biometano – 

ha approvato le Procedure Applicative pubblicate dal GSE,

l’ente preposto alla qualifica degli impianti e alla verifica

della sussistenza dei requisiti di accesso e mantenimento degli incentivi.

 

Tali procedure dettagliano le modalità per il rilascio

della qualifica e per la determinazione e il riconoscimento

degli incentivi ai produttori di biometano e di altri

biocarburanti avanzati diversi dal biometano.

Per fare il punto della situazione e cercare di chiarire

i principali dubbi, il Consorzio Italiano Compostatori

– tra i cui soci sono presenti i principali operatori del riciclo

dei rifiuti organici, nonchè i più grandi produttori di biometano,

organizza l’evento

 

Biometano da rifiuti organici:
una filiera innovativa per l’economia circolare

 

che rappresenta l’occasione per discutere

di questo tema attuale con MASE e GSE.

Locandina evento Biometano 16marzo2023 QR code + agronomi DEF_jpg

Programma

Modera

Stefania De Francesco | ANSA

 

Intervengono

Lella Miccolis | Presidente Consorzio Italiano Compostatori

Saluti istituzionali e introduzione ai temi del convegno

 

Valeria Frittelloni | ISPRA

La frazione organica, dalla raccolta differenziata al trattamento biologico: i dati aggiornati del Sistema-Italia

 

Massimo Centemero | Direttore Generale Consorzio Italiano Compostatori

Il biometano da FORSU quale elemento di innovazione tecnologica per le imprese del settore e per la transizione energetica

 

Giovanni Perrella | Componente della segreteria tecnica del Dipartimento Energia (DIE) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE)

Lo sviluppo del biometano in Italia dal PNRR al REPowerEU

 

Antonio Panvini | Direttore Comitato Termotecnico Italiano

Il ruolo della UNI/ TS 11567

 

Federico Mandolini | Responsabile Funzione Ammissione Incentivi Impianti FER del GSE

Le regole applicative

 

Discussione e conclusione

 

E’ intervenuto inoltre

On. Luca Squeri – Segretario X Commissione della Camera (Attività Produttive, Commercio  e Turismo)

La partecipazione in presenza all’evento dà diritto ai Crediti Formativi Professionali
per i dott. Agronomi e Forestali.
Logo accreditamento CONAF
Harry’s Bar Hotel & Restaurant | Trevi – Roma
Facebook
LinkedIn

Cerca sul sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page
Filtra per Categorie
Comunicati stampa
Conferenza Nazionale sul Compostaggio
Documentazione tecnica CIC
Formazione CIC
Iniziative concluse
Iniziative in corso
News
Rapporti CIC