Trasformiamo
i rifiuti umidi in risorsa
per l’agricoltura
Home » PAGINA DI STILI
Titolo
Sottotitolo
Tra i risultati del monitoraggio, la verifica della qualità della frazione umida ha portato a quantificare nel 4,9% l’entità complessiva di frazione estranea (detta anche Materiale Non Compostabile o MNC), di cui la plastica costituisce il 3,1%. La bioplastica, che si colloca tra i materiali compostabili, rappresenta invece circa l’1,4% in peso del rifiuto.
Rapportando tali dati ai rifiuti annualmente gestiti in Italia dalla filiera di riciclaggio dei rifiuti organici, emerge che nel 2016 le plastiche hanno superato le 125.000 tonnellate, a fronte di un flusso di bioplastiche compostabili di circa 58.000 tonnellate. Delle plastiche presenti, circa 110.000 tonnellate sono rappresentate da plastiche flessibili (shopper, sacchetti per la raccolta dei rifiuti, film, ecc.), mentre 15.000 tonnellate sono plastiche rigide.
Le bioplastiche sono interamente costituite da manufatti flessibili essenzialmente riconducibili ai sacchetti utilizzati per il conferimento dei rifiuti.
Questo è un paragrafo di testo con a fianco 1 immagine.
Per fare ciò utilizzo 2 colonne interne allo spazio totale disponibile per l’editazione dei contenuti.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc accumsan erat sit amet sodales auctor. Ut quis blandit ligula. Nunc est arcu, porta ac laoreet id, mollis a urna. Nulla scelerisque, elit in vulputate facilisis, nisi diam hendrerit augue, sed tincidunt nibh tellus quis ex. Pellentesque nec urna nec ante rhoncus ultrices. Vestibulum sit amet elit scelerisque mauris varius iaculis in at metus. Pellentesque scelerisque purus vel tortor egestas, id eleifend massa dapibus. Aenean aliquam nisi sed augue ultricies, quis luctus nisl vestibulum. Sed rutrum malesuada venenatis. Nullam ultrices non nisi nec laoreet.
Mauris feugiat cursus mi. Fusce placerat justo a ex sollicitudin, vitae rutrum metus dignissim. Phasellus molestie massa vitae mauris dignissim, nec maximus urna rhoncus. Etiam a orci a odio venenatis auctor quis vitae lectus. Suspendisse mattis, nisi nec hendrerit tincidunt, enim erat tempus nulla, et rutrum diam turpis sit amet massa. Proin non purus pellentesque, tincidunt dui eu, ullamcorper arcu. Proin vitae urna quis mauris fringilla dictum at a libero. Aenean faucibus ultricies dui sit amet mollis. Nullam a nisl sit amet justo tristique ornare sed ac lacus. Donec feugiat venenatis lectus. Aliquam rutrum pellentesque ultricies.

Sottotitolo
Questo invece è un testo che occupa tutto lo spazio orizzontale disponibile. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc accumsan erat sit amet sodales auctor. Ut quis blandit ligula. Nunc est arcu, porta ac laoreet id, mollis a urna.
- Modifica
- Modifica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc accumsan erat sit amet sodales auctor. Ut quis blandit ligula. Nunc est arcu, porta ac laoreet id, mollis a urna.
- Modifica
- Modifica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc accumsan erat sit amet sodales auctor. Ut quis blandit ligula. Nunc est arcu, porta ac laoreet id, mollis a urna.
- Modifica
- Modifica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc accumsan erat sit amet sodales auctor. Ut quis blandit ligula. Nunc est arcu, porta ac laoreet id, mollis a urna.
Approfondimenti
2 anni
Durata del monitoraggio
15 impianti
di compostaggio
12 impianti
di digestione anaerobica
4,8%
è il valore medio di MNC presente
nella frazione umida
2,7%
è il valore medio di MNC presente
nella frazione verde
5 su10
5 su 10 sacchetti per la raccolta della frazione umida sono NON conformi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
gestione soci
AREA TECNICA E SERVIZI
AREA RICERCA E FORMAZIONE
AREA NORMATIVA
AREA SVILUPPO
gestione clienti / fornitori
AREA TECNICA E SERVIZI
AREA RICERCA E FORMAZIONE
AREA NORMATIVA
AREA SVILUPPO
AREA RICERCA E FORMAZIONE
AREA NORMATIVA
AREA SVILUPPO